SPENDI 100€ E RICEVI 800 PUNTI PREMIO!
Logo Canavape
£0.00 0

Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Continua con gli acquisti

Cannabis medica UK: Una guida pratica per tutti

Cannabis medica nel Regno Unito: una guida pratica per tutti

Indice dei contenuti

Negli ultimi anni, la conversazione sulla cannabis terapeutica nel Regno Unito ha guadagnato slancio, facendo luce sui suoi potenziali benefici e sulle sfumature del suo utilizzo. legale stato.

Poiché un numero sempre maggiore di persone esplora trattamenti alternativi per varie condizioni di salute, comprendere i dettagli della cannabis terapeutica non è mai stato così importante.

Dalle proprietà terapeutiche alle normative che ne regolano l'uso, questa guida si propone di demistificare la cannabis medica per tutti coloro che sono interessati al suo potenziale.

Sia che stiate pensando di utilizzarlo per uso personale o che siate semplicemente curiosi di conoscere il suo ruolo nella medicina moderna, questa guida pratica vi fornirà le conoscenze essenziali di cui avete bisogno.

Unisciti a noi per addentrarci nel mondo della cannabis terapeutica, esplorando il suo impatto e le opportunità che offre a chi cerca sollievo.

Nozioni di base sulla cannabis medica

Comprendere le basi della cannabis terapeutica è essenziale per chiunque ne voglia fare uso. Questa sezione tratterà la sua definizione, il contesto storico e il quadro giuridico che ne regola l'uso nel Regno Unito.

La cannabis terapeutica si riferisce ai prodotti a base di cannabis regolamentati per uso medico e si distingue dalla cannabis ricreativa, che rimane illegale nel Regno Unito.

Un prodotto a base di cannabis deve soddisfare gli standard normativi e può richiedere l'autorizzazione all'immissione in commercio da parte dell'MHRA per essere prescritto.

Che cos'è la cannabis terapeutica?

La cannabis medica si riferisce all'uso della pianta di cannabis o dei suoi estratti per trattare i sintomi e gestire varie condizioni di salute.

Contiene composti attivi come THC (tetraidrocannabinolo) e CBD (cannabidiolo), che interagiscono con il sistema endocannabinoide dell'organismo per produrre effetti terapeutici.

La cannabis terapeutica si riferisce specificamente a un prodotto a base di cannabis regolamentato per uso medico, ed è distinta dalla cannabis ricreativa, che rimane illegale nel Regno Unito.

Un prodotto a base di cannabis destinato all'uso terapeutico deve soddisfare rigorosi standard normativi e può richiedere l'autorizzazione all'immissione in commercio da parte dell'MHRA prima di poter essere prescritto.

THC è la componente psicoattiva, responsabile dello "sballo" associato alla cannabis, mentre CBD non ha effetti intossicanti e viene spesso utilizzata per le sue proprietà calmanti.

La cannabis terapeutica viene in genere prescritta quando i trattamenti convenzionali non riescono a dare sollievo.

Esistono diverse forme di cannabis terapeutica, tra cui oli, capsule e fiori secchi, ciascuno con concentrazioni variabili di THC e CBD.

La scelta della forma dipende dalla patologia da trattare e dalle esigenze del paziente.

Storia della cannabis nel Regno Unito

La storia della cannabis nel Regno Unito è una storia di percezione pubblica mutevole e di cambiamenti normativi.

La cannabis è stata ampiamente utilizzata nel XIX secolo per scopi terapeutici, ma in seguito è stata limitata a causa delle preoccupazioni sui suoi effetti psicoattivi.

Negli anni '70 la cannabis è stata classificata come droga di classe B, rendendo illegale il suo possesso.

Questa posizione è rimasta inalterata fino agli ultimi anni, quando la ricerca medica ha evidenziato i potenziali benefici della cannabis per alcune patologie.

I cambiamenti nelle leggi del Regno Unito hanno giocato un ruolo cruciale nel definire la distinzione tra consumo di cannabis a scopo ricreativo e medico, con regolamenti che controllano rigorosamente l'accesso e l'uso della cannabis. prescrizione.

Una pietra miliare significativa si è verificata nel 2018, quando il governo britannico ha legalizzato la prescrizione di cannabis terapeutica da parte di medici specialisti.

Ciò ha segnato una nuova era, consentendo ai pazienti affetti da patologie come l'epilessia e la sclerosi multipla di accedere legalmente a trattamenti a base di cannabis.

Stato giuridico e regolamenti

Lo status legale della cannabis terapeutica nel Regno Unito è definito da rigide normative e leggi britanniche.

È importante notare che, sebbene la cannabis terapeutica sia legale per l'uso medico, non è disponibile liberamente come altri farmaci e si distingue dalla cannabis ricreativa, che rimane illegale secondo le leggi del Regno Unito.

Per ottenere la cannabis terapeutica, un paziente deve avere la prescrizione di un medico specialista.

Questi specialisti valutano se i trattamenti tradizionali sono stati esauriti e se la cannabis è un'opzione adatta per l'uso medico.

Solo i prodotti a base di cannabis con autorizzazione all'immissione in commercio da parte dell'MHRA sono autorizzati alla prescrizione.

Alcuni prodotti a base di cannabis, in particolare quelli contenenti THC, sono classificati come farmaci controllati dalle leggi del Regno Unito e la loro prescrizione e il loro uso sono strettamente regolamentati.

Un farmaco controllato è soggetto a restrizioni legali e a monitoraggio, a differenza delle sostanze non controllate come alcuni prodotti a base di CBD.

La supervisione normativa assicura che vengano prescritti solo prodotti approvati a base di cannabis, elencati dalla Medicines and Healthcare products Regulatory Agency (MHRA).

Ai sensi della normativa vigente, è consentita solo la cannabis terapeutica prescritta per uso medico.

La comprensione di questo quadro è fondamentale per i pazienti e gli assistenti per orientarsi nel panorama legale e accedere alle cure in modo sicuro e legale.

Condizioni trattate con la cannabis terapeutica

La cannabis terapeutica viene presa in considerazione per diverse condizioni in cui i trattamenti tradizionali possono essere insufficienti.

Viene generalmente presa in considerazione quando i trattamenti di prima linea e le altre terapie convenzionali non hanno fornito un sollievo sufficiente e può essere utilizzata quando altri trattamenti hanno fallito.

La cannabis medica può essere presa in considerazione anche per i pazienti sottoposti a trattamento chemioterapico, per aiutare a gestire sintomi come la nausea e il dolore.

Inoltre, può svolgere un ruolo nelle cure palliative per i pazienti con patologie gravi o terminali.

In questa sezione si analizzerà il suo utilizzo nella gestione del dolore cronico, dei problemi di salute mentale e dei disturbi neurologici.

Gestione del dolore cronico

Il dolore cronico è una condizione debilitante che colpisce milioni di persone nel Regno Unito. La cannabis terapeutica è emersa come una potenziale alternativa per alleviare il dolore, soprattutto quando i farmaci convenzionali falliscono.

In genere viene presa in considerazione quando i trattamenti di prima linea e gli altri trattamenti non si sono rivelati efficaci.

Cannabinoidi nella cannabis interagiscono con i recettori del dolore nel cervello, riducendo la percezione del dolore.

Pazienti con patologie come artrite, neuropatia e fibromialgia possono trarre beneficio da questo approccio.

Esempi reali, come i pazienti affetti da sclerosi multipla, dimostrano che la cannabis può alleviare significativamente il dolore e migliorare la qualità della vita.

Tuttavia, l'efficacia varia da individuo a individuo.

  • I pazienti devono collaborare strettamente con gli operatori sanitari per trovare l'approccio terapeutico migliore.
  • La cannabis terapeutica non è di solito un trattamento di prima linea per il dolore cronico, ma può essere un'opzione quando altre terapie o trattamenti di linea sono insufficienti.
  • La cannabis medica non può sostituire gli antidolorifici tradizionali, ma può integrarli.
  • Dosaggio può essere necessario apportare modifiche per ridurre al minimo gli effetti collaterali.

Applicazioni per la salute mentale

Il potenziale della cannabis medica nel trattamento della salute mentale è un argomento di crescente interesse, in particolare per ansia e PTSD.

Anche se alcuni pazienti riferiscono miglioramenti, è fondamentale procedere con cautela.

Il CBD, noto per le sue ansiolitico proprietà, viene spesso utilizzato per alleviare i sintomi dell'ansia.

A differenza del THC, non induce euforia, il che la rende un'opzione più sicura per le applicazioni nel campo della salute mentale.

Tuttavia, la ricerca è ancora agli inizi e la cannabis potrebbe non essere adatta a tutti.

È importante notare che il THC può esacerbare i sintomi di alcune condizioni di salute mentale.

Approfondimenti chiave:

  • I pazienti dovrebbero rivolgersi a un professionista prima di utilizzare la cannabis per la salute mentale.
  • Il monitoraggio e l'adeguamento dei piani di trattamento sono fondamentali per garantire la sicurezza e l'efficacia.
  • Sono necessarie ulteriori ricerche per stabilire gli effetti e i benefici a lungo termine.

Disturbi neurologici e cannabis

La cannabis medica viene anche studiata per il trattamento di disturbi neurologici come l'epilessia e la sclerosi multipla. La sua capacità di ridurre le crisi epilettiche e gli spasmi muscolari è particolarmente degna di nota.

La cannabis medica può essere presa in considerazione quando altri trattamenti per i disturbi neurologici non si sono rivelati efficaci.

Nei casi di epilessia resistente ai farmaci, i prodotti a base di cannabis come Epidyolex si sono dimostrati promettenti nel ridurre la frequenza delle crisi.

Il principio attivo, il CBD, svolge un ruolo significativo nella gestione dei sintomi.

I pazienti affetti da sclerosi multipla riferiscono che la cannabis aiuta ad alleviare la rigidità e la spasticità muscolare.

Questo può portare a un miglioramento della mobilità e della qualità della vita.

  • Non tutte le condizioni neurologiche rispondono in modo simile; la valutazione individuale è essenziale.
  • I consulti con i neurologi assicurano che la cannabis sia integrata in modo sicuro nei piani di trattamento.
  • La ricerca in corso mira ad ampliare la comprensione e l'applicazione in neurologia.

Accesso alla cannabis terapeutica

Capire come accedere alla cannabis terapeutica è fondamentale per i pazienti che prendono in considerazione questo trattamento.

Nel Regno Unito, l'accesso alla cannabis terapeutica è disponibile principalmente attraverso gli ambulatori privati, poiché è raro ottenere una prescrizione da parte del Servizio Sanitario Nazionale a causa dei rigidi ostacoli normativi.

Per ottenere e utilizzare legalmente trattamenti a base di cannabis, è necessaria una prescrizione medica valida da parte di un medico o di una clinica autorizzati.

Per accedere alle cliniche private per la cannabis terapeutica, i pazienti non hanno sempre bisogno di un referral del medico di famiglia, poiché molte cliniche offrono consultazioni dirette online e appuntamenti online per una maggiore comodità.

Sebbene alcuni pazienti possano presentare richieste di finanziamento individuali per ottenere la copertura del Servizio Sanitario Nazionale, questo percorso è poco comune e soggetto a rigidi criteri di eccezionalità.

Una prescrizione valida di cannabis terapeutica può anche fornire una difesa legale in situazioni come controversie di lavoro o quando in viaggio a livello internazionale.

Molte cliniche offrono piani di prescrizione mensili, prescrizioni ripetute e prescrizioni ripetute per supportare le esigenze di trattamento in corso.

Inoltre, un team di supporto dedicato è spesso disponibile per assistere i pazienti durante tutto il processo.

Questa sezione vi guiderà nell'ottenimento della prescrizione, nei costi associati e nella ricerca di operatori certificati.

Ottenere una prescrizione

L'accesso alla cannabis terapeutica nel Regno Unito comporta un processo strutturato, poiché non può essere prescritta dai medici di base.

Ecco come procedere:

  1. Consultare uno specialista: Solo un medico specialista registrato, come un neurologo o uno specialista del dolore, può rilasciare una prescrizione di cannabis terapeutica. Per gli studi privati, non è sempre necessario il riferimento del medico di famiglia, il che rende l'accesso più semplice. Il processo inizia spesso con una valutazione iniziale da parte di un medico specialista registrato, che può essere condotta tramite consultazione online per maggiore comodità.
  2. Valutazione: Lo specialista valuterà la vostra storia medica, i trattamenti attuali e i potenziali benefici della cannabis. Questa valutazione iniziale è un primo passo fondamentale per determinare l'idoneità al trattamento.
  3. Prescrizione: Se ritenuta appropriata, verrà redatta una prescrizione per la cannabis terapeutica, che specificherà il prodotto specifico e il dosaggio. Una prescrizione valida è necessaria per l'accesso, l'uso e il possesso legale di cannabis medica nel Regno Unito.
  4. Dispensa: Il farmaco viene fornito da una farmacia o da un dispensario autorizzato.

Le prescrizioni del Servizio Sanitario Nazionale per la cannabis terapeutica sono rare a causa degli ostacoli normativi, per cui la maggior parte dei pazienti ricorre a studi privati per un accesso più rapido e ampio al trattamento.

I pazienti devono rispettare i requisiti di legge per garantire un accesso sicuro e legale alla cannabis terapeutica.

Costi e considerazioni finanziarie

La cannabis terapeutica può essere costosa, poiché non è comunemente coperta dal Servizio Sanitario Nazionale.

I pazienti devono considerare le implicazioni finanziarie prima di procedere.

Molte cliniche offrono piani di prescrizione mensili e servizi di prescrizione ripetuta per aiutare a gestire i costi correnti.

Il costo della cannabis terapeutica varia a seconda del tipo di prodotto e del dosaggio.

In media, le spese mensili possono variare da 150 a 900 sterline. Si tratta di cifre realistiche, basate su conversazioni reali con i pazienti.

Questo può essere un onere significativo per i trattamenti a lungo termine.

Le prescrizioni da ripetere possono spesso essere organizzate online per comodità del paziente.

  • Alcuni piani di assicurazione sanitaria privata possono offrire un rimborso parziale.
  • È consigliabile discutere i costi con il proprio fornitore di assistenza sanitaria per poterli preventivare in modo efficace.
  • L'esplorazione dei programmi di assistenza finanziaria può fornire un sollievo ai pazienti idonei.

Trovare un professionista certificato

Trovare un medico certificato che prescriva cannabis terapeutica è un passo fondamentale.

Non tutti i medici sono autorizzati a prescriverlo, quindi è importante sapere dove cercare.

La scelta di medici specialisti con competenze specifiche in aree quali la gestione del dolore, la neurologia o la psichiatria garantisce un trattamento sicuro e adeguato.

Un team clinico e un'équipe medica forti sono in grado di fornire un'assistenza e un supporto completi per tutta la durata del trattamento.

Molte cliniche offrono anche un team di supporto dedicato per assistere i pazienti in caso di domande o dubbi durante il percorso terapeutico.

Iniziate a consultare il vostro medico di famiglia per ottenere indicazioni su specialisti noti per la prescrizione di cannabis terapeutica.

In alternativa, chiedete consiglio ai gruppi di difesa dei pazienti o ai forum di supporto online.

Considerazioni:

  • Verificare le credenziali e l'esperienza del medico nella prescrizione di cannabis.
  • Assicuratevi che abbiano familiarità con la vostra condizione specifica e con la storia del trattamento.
  • Un dialogo aperto con l'operatore può fornire chiarezza e fiducia nel percorso di cura.

Somministrazione e dosaggio

La scelta della forma giusta di cannabis e la determinazione del dosaggio appropriato sono fondamentali per un trattamento efficace.

I farmaci a base di cannabis devono essere gestiti e documentati come qualsiasi altro farmaco soggetto a prescrizione, assicurando che siano prescritti, dispensati e monitorati nel rispetto del quadro legale.

La revisione delle cartelle cliniche è essenziale per garantire un trattamento sicuro ed efficace, in quanto aiuta a identificare le potenziali interazioni con altri farmaci da prescrizione e supporta lo sviluppo di un piano di trattamento completo.

Questa sezione analizza le diverse forme, le scelte di dosaggio e i potenziali effetti collaterali.

Diverse forme di cannabis

La cannabis terapeutica si presenta in varie forme, ognuna delle quali offre vantaggi e sfide distinte.

Si tratta di tutti i tipi di farmaci a base di cannabis prescritti per uso medico.

La loro comprensione può aiutare a scegliere l'opzione più adatta alla propria condizione.

Forme:

  • Oli e tinture: Facile da dosare e da consumare, spesso usato per via sublinguale per un rapido assorbimento.
  • Capsule: Forniscono un dosaggio preciso, ideale per i pazienti che cercano coerenza.
  • Fiori secchi: Tipicamente vaporizzato, offre un rapido sollievo, adatto a utenti esperti.
  • Prodotti di attualità: Applicato direttamente al pelleutile per il dolore o l'infiammazione localizzata.

Ogni metodo ha il suo tempo di insorgenza e la sua durata, che devono essere adattati alle esigenze e allo stile di vita del paziente.

Determinazione del giusto dosaggio

Trovare il giusto dosaggio di cannabis terapeutica è un processo delicato, poiché le risposte individuali variano. Ecco i passaggi chiave per guidare questo processo:

  1. Iniziare con poco e andare piano: Iniziare con una dose bassa e aumentare gradualmente fino a raggiungere gli effetti desiderati, riducendo al minimo gli effetti collaterali.
  2. Effetti del monitor: Tenere un diario dei sintomi e delle risposte per regolare accuratamente i dosaggi. È importante aggiornare la cartella clinica con le modifiche del dosaggio e gli effetti osservati per seguire i progressi e garantire un trattamento sicuro.
  3. Consultare regolarmente: Mantenere la comunicazione con l'operatore sanitario per perfezionare il dosaggio.
  4. Siate pazienti: Può essere necessario del tempo per trovare la dose adatta per ottenere risultati ottimali.

L'obiettivo è bilanciare l'efficacia con effetti collaterali minimi, garantendo un trattamento sicuro ed efficace.

Potenziali effetti collaterali e rischi

Come ogni farmaco, la cannabis terapeutica presenta potenziali effetti collaterali e rischi, che devono essere compresi prima di iniziare il trattamento.

Gli effetti collaterali più comuni includono vertigini, secchezza delle fauci e affaticamento. In alcuni casi si possono verificare cambiamenti nell'appetito o nell'umore.

È fondamentale segnalare qualsiasi effetto avverso al proprio medico curante.

  • L'uso prolungato può portare a dipendenza o tolleranza, richiedendo una gestione attenta.
  • Alcune condizioni, in particolare i disturbi mentali, potrebbero peggiorare con il consumo di cannabis.
  • Rimanere informati e vigili può aiutare a ridurre i rischi e a migliorare i risultati del trattamento.

Il futuro della cannabis terapeutica nel Regno Unito

Il futuro della cannabis terapeutica nel Regno Unito è promettente, grazie alla ricerca in corso, all'evoluzione della percezione pubblica e alle sfide e opportunità emergenti.

L'aumento dell'accesso alla cannabis medica dipenderà dai risultati degli studi clinici in corso e dagli sviluppi normativi, in quanto questi studi clinici sono essenziali per valutare la sicurezza, la qualità e l'efficacia prima che venga approvato un uso clinico più ampio.

Ricerca e innovazione in corso

La ricerca sulla cannabis terapeutica continua ad espandersi, offrendo nuove conoscenze sulle sue applicazioni e sui suoi benefici.

Gli studi clinici sono essenziali per generare le prove solide necessarie per l'autorizzazione all'immissione in commercio di nuovi prodotti a base di cannabis.

Gli studi clinici in corso stanno ampliando la base di prove per l'accesso alla cannabis terapeutica. Le innovazioni nella coltivazione e nell'estrazione mirano a migliorare la qualità e l'efficacia del prodotto.

Gli studi stanno esplorando il ruolo della cannabis in varie condizioni, con l'obiettivo di stabilirne la sicurezza e l'efficacia.

Questi sforzi aprono la strada a nuove opzioni terapeutiche e a linee guida perfezionate.

  • La collaborazione tra i ricercatori e gli operatori sanitari è fondamentale per guida progresso.
  • I progressi tecnologici possono migliorare la somministrazione e l'impatto dei prodotti a base di cannabis.
  • I continui investimenti nella ricerca sono essenziali per sbloccare il pieno potenziale della cannabis.

Percezione e accettazione da parte del pubblico

La percezione pubblica della cannabis terapeutica sta gradualmente cambiando, influenzata da una maggiore consapevolezza e da risultati positivi per i pazienti.

Questo cambiamento di atteggiamento è fondamentale per una più ampia accettazione e integrazione nell'assistenza sanitaria.

Fattori influenti:

  • Le iniziative educative sfatano i miti e forniscono informazioni concrete.
  • Le testimonianze dei pazienti evidenziano i benefici della vita reale, aumentando la credibilità.
  • Le modifiche alle politiche riflettono la crescente accettazione e sostengono l'uso terapeutico.

Con l'aumento dell'accettazione, un maggior numero di pazienti potrebbe sentirsi a proprio agio nel discutere e seguire trattamenti a base di cannabis.

Sfide e opportunità per il futuro

Sebbene il futuro della cannabis medica sia promettente, le sfide rimangono.

Tra questi, gli ostacoli normativi, i problemi di accesso e la necessità di prove più solide. Le richieste di finanziamento individuali rimangono una sfida per i pazienti che cercano una copertura da parte del SSN.

Sono in corso sforzi per garantire che i medici si sentano supportati nella prescrizione di cannabis medica.

I pazienti e i medici devono anche essere consapevoli delle conseguenze legali della mancata osservanza delle norme sulla cannabis terapeutica.

Tuttavia, le opportunità non mancano.

L'evoluzione del panorama offre un potenziale per nuove terapie e migliori risultati per i pazienti.

Le parti interessate devono collaborare per superare gli ostacoli e cogliere le opportunità.

  • Lo snellimento delle normative può migliorare l'accesso dei pazienti e l'efficienza dei trattamenti.
  • Il dialogo continuo tra politici, operatori sanitari e pazienti porterà a un cambiamento positivo.
  • L'adozione di innovazione e ricerca può posizionare il Regno Unito come leader nello sviluppo della cannabis terapeutica.

Conclusione

Il panorama della cannabis terapeutica nel Regno Unito si è evoluto in modo significativo: i medici specialisti possono ora prescrivere prodotti a base di cannabis per uso terapeutico ai pazienti idonei.

Nonostante questi progressi, molti pazienti incontrano ancora ostacoli nell'accesso alla cannabis terapeutica, in particolare attraverso il Servizio Sanitario Nazionale, dove le prescrizioni rimangono rare.

Di conseguenza, le cliniche private per la cannabis terapeutica, come Alternaleaf e Integro Clinics, sono diventate importanti alternative, offrendo trattamenti con cannabis terapeutica da parte di esperti, consultazioni online e una comoda consegna dei farmaci da prescrizione.

L'accesso alla cannabis terapeutica richiede un'attenta valutazione da parte di un medico specialista, che stabilirà se i prodotti a base di cannabis sono un'opzione terapeutica appropriata in base alla vostra storia clinica e ai trattamenti precedenti.

Sebbene queste cliniche abbiano migliorato l'accesso per molti pazienti, il costo del trattamento privato può essere una considerazione significativa e non tutti i pazienti sono idonei a ricevere la cannabis terapeutica prescritta.

Poiché l'interesse per l'uso terapeutico continua a crescere, ulteriori ricerche sono essenziali per comprendere appieno i benefici e i rischi della cannabis medica.

Per il momento, i pazienti che cercano un trattamento con cannabis terapeutica dovrebbero consultare un medico specialista o una clinica di cannabis terapeutica affidabile per esplorare le loro opzioni e garantire un accesso sicuro e legale ai prodotti a base di cannabis.

Punti di forza

  • La cannabis medica è legale nel Regno Unito dal 2018, ma l'accesso rimane limitato per molti pazienti.
  • I medici specialisti possono prescrivere prodotti a base di cannabis per uso terapeutico (CBPM) per condizioni come il dolore cronico, la sclerosi multipla e l'epilessia grave.
  • Le cliniche private per la cannabis terapeutica forniscono percorsi alternativi per i pazienti che cercano un trattamento con cannabis terapeutica quando l'accesso al SSN non è disponibile.
  • Le consultazioni online e la consegna a domicilio dei farmaci prescritti hanno reso il trattamento con cannabis terapeutica più accessibile e conveniente.
  • La ricerca continua è necessaria per comprendere meglio l'intera gamma di benefici e potenziali rischi associati alla cannabis medica.
  • I pazienti devono sempre consultare un medico specialista o una clinica di cannabis medica registrata per determinare se la cannabis medica è un'opzione di trattamento adatta alla loro specifica condizione di salute.

Risorse per un ulteriore supporto

  • NHS Inghilterra: Offre una guida aggiornata sui prodotti a base di cannabis per uso terapeutico, comprese informazioni sulla prescrizione, sulla sicurezza e sull'ammissibilità delle prescrizioni di cannabis terapeutica.
  • Istituto nazionale per l'eccellenza sanitaria e assistenziale (NICE): Fornisce raccomandazioni basate su prove di efficacia sull'uso di prodotti a base di cannabis per uso terapeutico, comprese indicazioni per condizioni specifiche come il dolore cronico e la sclerosi multipla.
  • Cliniche di cannabis medica nel Regno Unito: Le cliniche private come Alternaleaf, Integro Clinics e Curaleaf Clinic offrono consultazioni online con medici specialisti e una comoda consegna dei prodotti di cannabis terapeutica prescritti.
  • Consiglio generale della medicina (GMC): Illustra le responsabilità dei medici specialisti nella prescrizione di prodotti medicinali a base di cannabis e fornisce informazioni normative sia per i pazienti che per i medici.
  • Negozi di alimenti naturali: Sebbene alcuni negozi di alimenti salutari vendano olio di CBD e altri prodotti a base di cannabis, questi non sono regolamentati come farmaci da prescrizione e non devono essere usati come sostituti della cannabis terapeutica prescritta.
  • Gruppi di sostegno per i pazienti: Organizzazioni come la UK Cannabis Trade Association e la Medical Cannabis Patients Association offrono supporto, sostegno e risorse ai pazienti che si trovano a dover affrontare il trattamento con cannabis terapeutica nel Regno Unito.

Queste risorse possono aiutarvi nel processo di accesso alla cannabis terapeutica, nella comprensione delle opzioni di trattamento e nel collegamento con medici specialisti e reti di supporto.

Per esplorare i prodotti a base di cannabinoidi legalmente conformi e testati in laboratorio nel Regno Unito, sfogliate le nostre formulazioni esperte. Oli di CBD, e-liquidi infusi di terpene, e additivi CBD/CBG ad alta resistenza.

Offriamo anche Cartucce da svapo al CBD e Batterie 510 adatto per l'uso di CBD prescritto o da banco.

Per ulteriori letture, il Giornale Britannico di Farmacologia delinea il potenziale farmacologico dei cannabinoidi, mentre questo 2022 Studio Frontiers in Pharmacology esplora gli usi terapeutici emergenti.

Condividi: